Perdere il peso in eccesso è uno dei problemi che sempre più affligge la popolazione mondiale; il livello di obesità nel mondo ha sfiorato quote assurde, soprattutto tra i più piccoli, è infatti emerso da numerosi studi sulle abitudini alimentari che il modo in cui ci si nutre oggi è altamente nocivo. Ecco che sempre più spesso si ricorre a diete lampo che permettano di perdere più peso in meno tempo. Ma quello che viene da chiedersi è se veramente è possibile farlo senza incappare in ulteriori problemi di salute. Ad esempio sempre più spesso si cerca di perdere 10 kg in un mese, tempo davvero breve. Dunque in questo breve articolo vedremo se è possibile farlo e quale può essere la migliore soluzione.

È possibile?

Un regime alimentare troppo restrittivo porta sicuramente una forte perdita di peso ma quest’ultima, se troppo repentina, potrebbe causare forti scompensi e gravi disturbi al corpo. Sicuramente è possibile arrivare ad eliminare fino a 10 kg in un mese ma bisognerà stare molto attenti a non portare in carenza e sofferenza il corpo che passato il mese potrebbe riprendere il peso perso con gli interessi. È comunque importante avvalersi sempre dell’aiuto di uno specialista per un piano alimentare studiato su misura.

Qual è la migliore?

Sono numerose le diete che promettono risultati miracolosi in pochissimo tempo ma non bisogna fidarsi troppo di fantomatiche garanzie sorprendenti ma cercare di seguire un’alimentazione sana e corretta quotidianamente con un proprio piano alimentare. Ci sono comunque delle diete che aiutano a perdere molto peso in breve tempo:

  • Dieta del supermetabolismo: una dieta che punta su schemi settimanali precisi e associazione degli alimenti. Si parla quindi di iniziare la settimana consumando grandi quantità di zuccheri provenienti da cereali, legumi per continuare con 2 giorni di proteine e fibre e finire la settimana limitando il consumo di zuccheri così da portare il corpo a bruciare quelli immagazzinati ad inizio settimana.
  • Dieta ketogenica: una dieta fatta di proteine, grassi e fibre che elimina completamente il consumo di zuccheri costringendo così il corpo a nutrirsi delle riserve di grasso in eccesso. Una dieta che non può essere svolta per più di quattro settimane consecutive per via dell’eccesso di proteine assunte.
  • Dieta scardsale: un regime alimentare di quattro settimane dove ogni giorno ha pasti ed alimenti già stabiliti§, una dieta dove non vi sono quantità, che permette di mangiare fino a saziarsi ma sempre e comunque solo gli alimenti consentiti.

Lascia un commento